Torna a Ischia anche quest’anno la Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna, giunta ormai alla 87 edizione.
Come sempre lo scenario sarà la stupenda Baia di Cartaromana e sullo sfondo il Castello Aragonese. Una festa che dura ormai da 90 anni e che prevede la sfilata di barche allegoriche preparate dalle varie associzioni e pro loco dell’isola.

Molto ricco il calendario di appuntamenti che, come sempre partiranno già alcuni giorni prima della festa che, come di consueto di svolgerà la sera del 26 luglio.

Ecco di seguito il calendario completo:

22 luglio2019 – ore 18 – piazzale delle Alghe – “Le Fiabe dell’Acqua”: un percorso di sperimentazione artistica per bambini

22 luglio2019 – ore 21.30 – piazzale delle Alghe – Marianna Corrado e Antonello Cascone in concerto “Chi tene ‘o mare”.

23 luglio 2019 – ore 10 – baia di Cartaromana – “Nuota con l’Ischia Marine Club”. Sport protagonista anche di ArrampiCAIa Sant’Anna: e poi dalle ore 18 al tramonto tutti i pomeriggi ci sarà una parete di arrampicata itinerante

23 luglio 2019 – ore 18 – piazzale delle Alghe – “Le Fiabe dell’Acqua”: un percorso di sperimentazione artistica per bambini.

23 luglio 2019 – ore 18.15 (durata 2 ore) visita guidata alla Torre di Sant’Anna. Info e prenotazioni 3317229135)

23 luglio2019 – ore 21.30 – piazzale delle Alghe –  “Serenata Napoletana” di Pietro Quirino e quartetto Calace.

24 luglio2019 – ore 9.30 – Pontile della “Corteglia” – Giochi Acquatici.

24 luglio 2019 – ore 18.15 (durata 2 ore) visita guidata alla Torre di Sant’Anna. Info e prenotazioni 3317229135)

24 luglio 2019 – ore 21.30 piazzale delle Alghe – concerto della Nuova Officina Popolare, di musica etno-popolare

25 luglio 2019– la processione della partorienti – E’ uno dei momenti più belli ed è la Processione via mare delle partorienti verso la Chiesetta di Sant’Anna che partirà alle 19.00 del con partenza dal pontile della Corteglia. Alle 19.30 la Santa Messa celebrata dal vescovo di Ischia.

25 luglio 2019 – ore 16.30 “Operazione Sant’Anna”- laboratori di Educazione Ambientale itineranti fra il Borgo di Celsa ed i luoghi dei festeggiamenti.

26 luglio 2019 – ore 21.00 – La sfilata delle barche allegoriche – Baia di Cartaromana – tanti ospiti tra cui Giancarlo Giannini con belle luci e musiche di Carlo Faiello.

27 luglio 2019  pulizia delle scogliere e dei fondali a cura dell’AMP Regno di Nettuno