La Sorgente di Nitrodi, si trova a Barano, prima di arrivare alla frazione Buonopane. Essa è famosa in tutto il mondo, per le qualità benefiche e curative delle sue acque.
L’acqua della sorgente è classificata come medio – minerale (bicarbonato – solfato e alcalino – terrosa) e ipotermale. Tra i principali suoi componenti abbiamo: sodio, calcio, potassio, cloro, zolfo, carbonio.
Le proprietà benefiche dell’acqua di Nitrodi sono le seguenti:
1. Favorisce e regola la diuresi
2. Migliora la capacità funzionale del rene
3. Ha spiccate proprietà antiuriche
4. È efficace nelle artropatie pratiche
5. Risolve o migliora gastriti e gastroduodeniti (l’acqua esercita azione ambivalente: riduce l’ipercloridria e aumenta l’ipocloridria)
6. È ottimo coadiuvante nelle ulcere gastroduodenali
7. Possiede qualità trofo – cicatrizzanti a livello cutaneo e cutaneo – mucoso
8. Guarisce ulcere da varici, piaghe, fistole, foruncoli, etc…
9. Rende la pelle sana, pura, liscia, luminosa.
La tradizione curativa della sorgente di Nitrodi è antichissima. I Greci infatti, furono i primi a conoscere i poteri delle acque termali e nel periodo della Roma Imperiale, Ischia divenne il luogo dove realizzarono terme pubbliche.
Nel ‘700 poi, è stata rinvenuta nei pressi della Sorgente, e dove sorgeva un tempietto dedicato ad Apollo ed alle Ninfe Nitrodiche (da qui il nome della sorgente), custodi delle acque, la più importante raccolta votiva del periodo romano. Si tratta di una serie di bassorilievi, tra i quali quello di Argenna, liberta di Poppea, che fa voto a dio ed alle ninfe per la recuperata salute.
Oggi, nei pressi della sorgente è stato realizzato uno piccolo stabilimento termale che con docce e fontane che permette di sfruttare al meglio le qualità benefiche delle acque.
Informazioni Utili
Indirizzo: Località Buonopane
Orari di Apertura: dal mattino presto al tramonto